Stampa Sera 8 maggio 1939
Venezia. Mercoledì sera
Dato lo sviluppo dei traffici marittimi fra l’Italia, l’Egitto e i porti del Mediterraneo Orientale – informa la Radio Nazionale Italiana – fra giorni una nuova unità, varata dieci mesi fa, entrerà in linea: trattasi della motonave Calino della Società “Adriatica” la quale rappresenta quanto di più perfetto è stato costruito sinora dall’ingegneria navale italiana.
La nuova Unità che è stata la prima ad entrare in linea far quelle costruite e già varate dall’imponente programma di ricostruzione del nostro naviglio affidato alla “Finmare” nella riorganizzazione dei nostri servizi marittimi, ha una stazza di cinquemila tonnellate ed una velocità d’esercizio di diciotto miglia orarie; i suoi motori sviluppano una potenza di circa 8000 cavalli assc. L’alimentazione dei motori è stata ispirata a concetti autarchici; infatti essi possono funzionare oltreché al solito Diesel-oil anche con nafta extra-densa. Nella nave la sistemazione degli equipaggi è stata fatta secondo le norme prescritte dalle recenti disposizioni.