Il varo della Calino (1939)
Stazza lorda: 5.186 tonnellate
Lunghezza: 117 metri
Larghezza: 16 metri
Propulsione: 2 Motori Sulzer 4.950 HP albero, due eliche
Velocità massima = 18 nodi
Nominativo Internazionale = IBHN
Società di provenienza = San Marco
Compartimento = Venezia
Matricola = 320
Unità Gemelle = Enotria - Messapia
Nome in codice = Cercato
Lunghezza tra le perpendicolari = 117 m
Larghezza fuori ossatura = 16 m
Altezza dalla linea di costruzione = 10.10 m
Macchine = 2 Motori Sultzer da 4.950 hp asse
Eliche = 2
Consumo = 26 tonnellate al giorno
Velocità massima = 18 nodi
Tonnellate stazza lorda = 5.186.26
Tonnellate stazza netta = 2.886
Portata lorda = 3.393 tonn.
Stive = 4
Numero massimo passeggeri in cabina =
Oltre al carico (per il quale disponeva di quattro stive), poteva trasportare 282 passeggeri con 128 uomini di equipaggio, a 17-18 nodi di velocità.
Nome in codice : CERCATO
Lloyd's Register 1939
Lloyd's Register 1940
Lloyd's Register 1941
Lloyd's Register 1942
Lloyd's Register 1943
Il Lloyd's Register of (British and Foreign) Shipping è una pubblicazione britannica che descrive, classifica e registra le navi in base a determinati criteri di classificazione della struttura fisica e delle attrezzature, per consentire ai sottoscrittori, agli agenti marittimi e agli armatori di valutare più facilmente il rischio commerciale e di negoziare i tassi di assicurazione marina.
I Lloyd's devono il loro nome al caffè londinese del XVII secolo di Edward Lloyd. Anche altre organizzazioni sono nate lì, come il mercato assicurativo internazionale completamente separato dei Lloyd's di Londra. Edward Lloyd aiutava la sua clientela dell'industria marittima a scambiarsi informazioni stampando un foglio con tutte le notizie che sentiva.
Nel 1760, la Register Society fu formata dai clienti del caffè e stampò il primo Register of Ships nel 1764 per dare ai sottoscrittori e ai mercanti un'idea delle condizioni delle navi che assicuravano e noleggiavano.
Nel 1834, l'organizzazione fu ricostituita come Lloyd's Register of British and Foreign Shipping e furono pubblicate le prime regole di classificazione.
Nel 1852, l'organizzazione aprì il suo primo ufficio all'estero, in Canada, e altri uffici seguirono in tutto il mondo.